Quantcast
Channel: Brocante Viola Vintage
Viewing all articles
Browse latest Browse all 42

La violinista Antiche porcellane di Luigi Fabris

$
0
0

Antiche porcellane Luigi Fabris - Dama con violino

Le statuine di porcellana esercitano sempre un loro fascino per ciò che ci ispirano, forse è questo che sempre nei secoli ci spinge a collezionarle o magari incanti desideriamo possederne qualcuna, farle nostre, perchè ogni volta che le osservi sanno regalarti emozioni particolari.

porcellane statuine vintage
Porcellane Luigi Fabris  violinista

Capita ogni tanto di andare per le vie di una città e tornare qualche passo indietro per fermarsi ad ammirare qualcosa che abbiamo colto per un istante. Ci si ferma a guardare l'abbigliamento, una libreria, una gioielleria, dei mobili ma a volte vai per la tua strada ed è come un campanellino che squilla, un oggetto ha richiamato l'attenzione senza che tu te ne sia reso conto.

porcellane d'autore

Mi è successo molti anni fa con due piccole statuine in porcellana. Al tempo ero protesa verso il designer moderno, tutta la mia casa nuova fiammante era moderna, passo davanti alla vetrina di un piccolo negozio dove mai mi ero soffermata ma fu come se una cordicella mi tirasse indietro. Due piccole figure in porcellana dipinta stavano lì tra le tante cose, oggetti preziosi, classici, che nulla avevano a che vedere con i miei gusti. Entrai perchè volevo sapere, dovevo sapere, di quelle piccole porcellane.



Fu così che scoprii la ditta "Antiche porcellane d'arte Luigi Fabris", la scoprii e me ne innamorai.
Da allora son passati vari decenni e diverse statuine di questa ditta sono entrate nella mia casa.

Adesso ho deciso di lasciarne andare alcune perchè lo spazio si è ristretto, troppo ristretto, e non trovo giusto rilegare oggetti di grande valore artistico in una vetrina ormai troppo piccola e affollata per i tanti miei tesori.



La ditta Luigi Fabris ha una storia affascinante, il marchioANCORA ROSSA risale alla metà del 1700, periodo delle prime porcellane italiane. 
Luigi Fabris prima di dedicarsi alla produzione di porcellane fu insegnante d'arte, in seguito, nel 1912, rilevò la fabbrica di maioliche Passarin di Bassano del Grappa. Divenne scultore molto riconosciuto, tra gli altri suoi lavori si ricorda il rivestimento in stile liberty in ceramica del Grand Hotel  Ausonia & Hungaria del Lido di Venezia che realizzò su sua idea tra il 1913 e il 1916. 


particolare in ceramica della facciata


Rilevata la fabbrica di porcellane, dopo varie vicissitudini legate ai momenti storici italiani, Luigi Fabris con tenacia, impegno e grande estro, porta la sua ditta a livelli molto alti e a fama internazionale.
Figure di dame e cavalieri minuziosamente dipinti, con tratti delicati e fattezze assai raffinate, sono sue creazioni del primo novecento che a tutt'oggi riscuotono un grande apprezzamento di pubblico e collezionisti proprio per la grande bellezza e la cura di ogni minimo particolare.

porcellane capodimonte

La dama con violino di queste foto risale agli anni '80. E' stata una delle primissime che acquistai stregata da tanta bellezza.

porcellane antiche
Antiche Porcellane Luigi Fabris

Dipinta a mano sotto smalto con parti in oro, vestito di un delizioso colore azzurro con polsini e rousche in tulle di porcellana bianco, fiore tra i capelli e al seno, perfettamente integra in ogni parte.

Disponibile 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 42

Trending Articles